Tre degustazioni dedicate alle terre di confine, e a quella parte di Piemonte che è profondamente ligure, tra Presìdi Slow Food e vini del territorio. In questo appuntamento, approfondiamo la conoscenza del pregiato formaggio montébore nella splendida cornice della Cedraia, antica dimora del tardo Settecento circondata da un parco secolare che si affaccia sulle proprie vigne e sul panorama indimenticabile delle Colline del Gavi.
Agata Marchesotti ci introduce alla conoscenza degli eccellenti formaggi del caseificio Terre del Giarolo, primo fra tutti il montébore, Presidio Slow Food, formaggio pregiato prodotto con un 70% di latte bovino e 30% di latte ovino. La produzione di questo formaggio dalla caratteristica forma a torta nuziale è stata recuperata nella seconda metà degli anni Novanta dopo che se ne era persa traccia. L’evento consiste in una magnifica esperienza enoturistica e sensoriale, dove i formaggi sono accompagnati dai vini del produttore Marco Cremonini, viticoltore ambasciatore della tradizione e della cultura del vino e della sostenibilità della sua produzione.
L’appuntamento ha un costo di 25 euro, e per poterne fruire in completa sicurezza è indispensabile prenotare. Per info e prenotazioni clicca qui.
La degustazione fa parte del programma degli eventi diffusi di Slow Fish ed è organizzata da La Cedraia in collaborazione con la Condotta Slow Food Giovanni Rebora.
Ph. il formaggio montébore | Luca Carli | Archivio Slow Food
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Strada del Castellone, 3 - Novi Ligure (Italy)