approfondimento conferenza

Acqua alle corde! Diario di un’emergenza, dalle vette alpine alla fascia costiera

slowfood mark

Paese

Genova, Italy

In presenza
2 Giugno ore 11:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Registrati
In presenza
2 Giugno ore 11:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Registrati
54 Posti disponibili

La “nostra” acqua è alle corde a tutte le altitudini e latitudini.

Estati caldissime, riserve di neve insufficienti, ghiacciai che si sciolgono, precipitazioni scarse, fiumi dimezzati, le coste flagellate dall’erosione a da eventi climatici estremi sempre più frequenti. E poi c’è l’acqua che non si vede, ancora più a rischio: l’acqua dolce nelle falde sotterranee, quella che mangiamo, indossiamo, esportiamo attraverso i beni di consumo…

La crisi dell’acqua è uno dei tanti risvolti della crisi climatica, di cui avvertiamo in modo sempre più netto gli effetti. Come possiamo gestire e invertire questi fenomeni?

Intervengono

  • Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico (intervento videoregistrato)
  • Marirosa Iannelli, progettista ambientale e ricercatrice italiana, specializzata in water management e comunicazione, e presidente di Water Grabbing Observatory
  • Anna Gavioli, biologa, referente tecnico del Parco Delta del Po

Modera: Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia

L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Per partecipare, è gradita la prenotazione online (basta cliccare sul bottone “Registrati” e lasciare la propria mail). Vi consigliamo di presentarvi 10 minuti prima dell’inizio dell’evento. L’organizzazione si riserva di riassegnare il posto in caso di assenza entro 5 minuti dall’inizio.

Questa conferenza sarà disponibile in streaming online, esclusivamente in lingua italiana. Per vederla puoi collegarti alla homepage di questo sito, o sulla scheda dell’evento. La registrazione è richiesta solo per la partecipazione all’evento fisico.

Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023

 

 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Genova - Porto Antico - Slow Fish Arena, Slow Fish Arena
Piazza delle Feste - Ponte Embriaco - Genova (Italy)
GPS: 44.4089431, 8.9274911

Tag in questo evento

Altri eventi in questo format

Skip to content