A sud-est del grande lago Ciad c’è il lago Fitri, una distesa d’acqua punteggiata di ninfee e fiori di loto. Il lago è poco profondo e alimentato da acqua piovana e corsi d’acqua stagionali, per cui nelle annate piovose le dimensioni possono anche triplicarsi.
Tra i fiori, immerse nell’acqua, alcune donne raccolgono frutti che nascono tra i gambi delle ninfee. Le isole del Fitri non sono fragili come quelle del lago Ciad, vi crescono persino grandi acacie e palme doum, che offrono riparo a numerosissime specie di uccelli.
Su una di queste isole ecco un insediamento di pescatori stagionali. Tra gli alberi pendono insolite collane fatte di filetti di pesce messi a seccare. Qui non esistono frigoriferi, e il pesce deve essere subito pulito e fatto seccare. Migliaia di ami sono legati alle lenze o appesi quasi a disegnare geometrie nel cielo azzurro.
Sotto gli alberi o nelle radure sono accese piccole braci per affumicare i pesci da conservare o cuocere quelli da consumare immediatamente.
Le Sea Tales di Slow Fish sono brevi clip impreziosite dai bellissimi scatti fotografici e dalle parole di Carla Milone, fotografa e appassionata di viaggi. Puoi scoprirvi gli stili di vita e le tecniche delle comunità dei pescatori nel mondo.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online