degustazione laboratorio del gusto

Coast to Coast: Iseo. Del pesce siluro e delle specie aliene come risorsa

slowfood mark

Paese

Ponte Embriaco, 16128

Ora locale

15:30

3 Giugno ore 15:30 nel tuo fuso orario

40,00

I Soci Slow Food hanno diritto a uno sconto sui biglietti

prezzo scontato 35,00 Accedi

Quando tutto è iniziato, erano poche e rarefatte. Oggi occupano i nostri ecosistemi, agendo indisturbate e non di rado mettendo in pericolo la flora e la fauna locale. Sono arrivate a bordo delle navi, sono state appositamente introdotte dall’uomo, e non di rado si sono adattate per via del clima che sta cambiando. Sono le specie aliene: crostacei, invertebrati, pesci di tutte le taglie – il pesce siluro è enorme, ad esempio – e alghe che si sono insinuate nelle acque dei mari, dei fiumi e dei laghi.

Non di rado le specie aliene costituiscono un problema, perché predano le risorse locali prendendone il posto. Non di rado, però, possono anche costituire una risorsa, se si scopre che sono perfettamente commestibili e – sorpresa! – se il consumarle è addirittura un’azione sostenibile dal punto di vista ambientale. È il caso, ad esempio, del pesce siluro (Silurus glanis), un grosso – e brutto – pesce originario del bacino del Danubio e ora diffuso in tutta Europa. Il suo aspetto non è rassicurante e, come consumatori, può fare un po’ specie consumarne le carni. Per fortuna che ci sono locali e osti che si sono accorti delle sue potenzialità, e hanno condotto una interessantissima attività di ricerca, insegnandoci a apprezzarlo. È il caso di Dispensa Franciacorta, osteria moderna ma anche enoteca e wine bar affacciata sul lago d’Iseo.

In degustazione

Daniele Provezza, cuoco di Dispensa Franciacorta porta a Genova alcune preparazioni a base di pesce siluro. Nella logica Coast to Coast, che valorizza anche i prodotti di fascia costiera, impariamo a conoscere anche altri prodotti di lago, quali gli agrumi, l’olio, e ovviamente i vini.

Questo appuntamento è acquistabile online fino al 31 maggio. Nei giorni di Slow Fish verifica se sono rimasti posti liberi presso la Reception Eventi, stand Slow Food. 

Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Genova – Porto Antico - Sala Reale Mutua,
Piazza delle Feste - Ponte Embriaco (16128)
GPS: 44.4089431, 8.9274911

Tag in questo evento

Altri eventi in questo format

Skip to content