degustazione laboratorio del gusto

Coast to Coast: il mare del Levante ligure e il Golfo dei poeti

slowfood mark

Paese

Genova, Italy

Ora locale

15:30

1 Giugno ore 15:30 nel tuo fuso orario

40,00

I Soci Slow Food hanno diritto a uno sconto sui biglietti

prezzo scontato 35,00 Accedi

Pendenze, muretti a secco e mare: questa è la Liguria del Levante. Una terra per agricoltori eroici, abituati alla fatica.

La pendenza rappresenta sicuramente la difficoltà maggiore del Golfo dei Poeti e del Levante ligure: le lavorazioni agronomiche sono lunghe e faticose, i terrazzamenti sono caratterizzati da muretti a secco costruiti a mano e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2018. Le raccolte avvengono manualmente tramite carrucola, per poi tuffarsi a strapiombo nel mare. Anche il mare è coltivato. Fiore all’occhiello dello Spezzino sono infatti i muscoli, allevati in vivai che si presentano come aree costituite da pali sistemati a 5 metri circa di distanza l’uno dall’altro, sporgenti per un metro e mezzo sul livello del mare e piantati sul fondo. Non a caso, i mitilicoltori amano definirsi “contadini del mare”.

Sono tutte attività sostenibili messe a dura prova dalla crisi climatica, che interferisce con le attività produttive rendendole ancor più faticose.

I protagonisti del laboratorio

In degustazione

Le ostriche a crudo e in versione panino, i muscoli ripieni e in zuppetta. In abbinamento, i vini dell’Azienda Possa.

Questo appuntamento è acquistabile online fino al 31 maggio. Nei giorni di Slow Fish verifica se sono rimasti posti liberi presso la Reception Eventi, stand Slow Food. 

Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Genova – Porto Antico - Sala Reale Mutua – Laboratori del Gusto,
Calata Falcone e Borsellino - Genova (Italy)
GPS: 44.4089431, 8.9274911

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Altri eventi in questo format

Skip to content