Si dice che del maiale non si butta via nulla, che ogni singolo taglio si possa utilizzare… Ma si può dire lo stesso del pesce? Che ruolo possono avere gli scarti ittici in una cena di alto livello?
Marco Visciola, noto tra l’altro per la finanziera di mare presso
Il Marin di Genova, e Jacopo Ticchi della
Trattoria da Lucio di Rimini, la trattoria di mare che lavora con l’obiettivo di valorizzare al 100% la materia prima, senza eccezione, allestiscono una cena sopredente sui cosiddetti scarti ittici. E ci fanno scoprire, attraverso nuovi sapori e consistenze di pesci frollati, marinati e stagionati, come davvero del pesce non si butta via nulla!
Venite a scoprire la cucina creativa e insieme attenta al rispetto della materia prima di questi due giovani chef. Scopriamo, insieme, come la riduzione degli sprechi alimentari sia importante – e creativa, e divertente – anche quando guardiamo al mare.
I cibi
Benvenuto degli chef
- Cioccolatino di fegato (Jacopo Ticchi)
- Lardo di seppia (Marco Visciola)
- Cozze alla brace con salsa d’aglio (Jacopo Ticchi)
- Melone quinoa e sugarello affumicato (Marco Visciola)
Antipasti
- Ricciola pomodoro arrosto, colatura di alici, uova fresche di pesce (Marco Visciola)
- Muggine con tuorlo affumicato (Jacopo Ticchi)
Primi
- Pansoti salvia e leccia (Marco Visciola)
- Riso alla brace con triglie, i suoi fegatini, erbe di campo (Jacopo Ticchi)
Secondi
- Ombrina frollata 20 giorni all’aglio nero, fichi (Marco Visciola)
- Quinto quarto dal mare (Jacopo Ticchi)
Dolce
Dolcezze marine (Marco Visciola)
I vini – Selezione di Triple A del Gruppo Velier, Genova
- Frizzante Bianco Principe Jacopo 2020, Possa, Riomaggiore, Liguria
- Pellerossa 2018, I Cacciagalli, Teano, Campania
- Vino Bianco Ansonaco 2019, Altura, Isola del Giglio, Toscana
- Migan Tinto 2019, Envinate, Isola di Tenerife, Canarie
- Jerez Moscatel Dorado, Bodegas Cesar Florido, Chipiona, Andalusia
Acqua San Bernardo | Caffè Vergnano
Gli Appuntamenti a Tavola tornano a Genova, a Slow Fish, dall’1 al 4 luglio! I posti sono limitati per garantirti una fruizione dell’appuntamento in tutta sicurezza. Prenota il tuo posto, e addentrati in queste pillole di conoscenza. Il menù della cena sarà disponibile a breve! Intanto, prenditi “il rischio” di prenotare: sicuramente sarai soddisfatto! I posti non venduti online saranno acquistabili presso la nostra reception eventi dall’1 al 4 luglio.
Ph. la finanziera di mare di Marco Visciola | Reporter Gourmet
Altre informazioni
Lingue dell'evento:
IT
Luogo dell'evento:
Liguria - Genova, Il Marin – Eataly
Calata Cattaneo, 15 - Genova (Italy)
Tag in questo evento