Operaio, attivista, cuoco. Ma soprattutto alfiere di un certo modo di intendere l’impegno sociale, che passa anche per la buona tavola. C’è tutto questo nella biografia di Galdino Zara, il quale dal lavoro in fabbrica, alle lotte sindacali, alla sua veste da oste, da sempre lotta a fianco degli ideali di Slow Food e porta avanti le sue campagne, tra cui quella di Slow Fish e la sua tutela delle acque.
Insieme a lui, un tour gastronomico in Veneto, con la sua vecchia tradizione veneziana di andare per Bacari far do ciacole gustando un cicheto e bevendo un’ombra.
In degustazione
In degustazione diverse preparazioni a base di granchio blu e pesce azzurro.
Questo appuntamento è acquistabile online fino al 31 maggio. Nei giorni di Slow Fish verifica se sono rimasti posti liberi presso la Reception Eventi, stand Slow Food.
Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Calata Falcone e Borsellino - Genova (Italy)
GPS: 44.4089431, 8.9274911