La vita delle persone dell’isola di San Andres è strettamente connessa all’economia del granchio nero, Presidio Slow Food colombiano.
Da generazioni, i granchi vengono raccolti, puliti, cucinati e venduti e sono una voce importante per il sostentamento delle popolazioni locali. Generano un’economia, e garantiscono che i giovani dell’isola possano studiare, per esempio. Il granchio nero con il bami è una ricetta locale che consiste in uno stufato di polpa di granchio servito nel suo carapace. Il bami, invece, è una spece di polenta usata per accompagnare la polpa di granchio. Lo si prepara con farina di tapioca, burro, e sale.
La cattura del granchio è praticata manualmente sia dagli uomini che dalle donne, preferibilmente di notte, quando i crostacei escono in cerca di cibo, utilizzando una lanterna o una torcia artigianale costruita con una bottiglia. I granchi vengono catturati vivi e rinchiusi in alti contenitori, per evitare che scappino. Il giorno seguente la cattura, le donne si occupano della lavorazione nel cortile interno di casa utilizzando strumenti artigianali.
I Come si fa? sono un format di Slow Fish. Sono accessibili gratuitamente su questo sito e sul nostro profilo YouTube e sui nostri social.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online