La valorizzazione della produzione locale può essere un mezzo per apprezzare meglio i prodotti, le tradizioni culinarie e le culture delle comunità autoctone. Scopriamo insieme il mare di Roma.
In questo incontro conosciamo la Città di Roma attraverso le sue produzioni costiere: come l’olio e la tellina del litorale romano. L’appuntamento rappresenta un’occasione per conoscere le realtà del mare di Roma e comprendere fino in fondo l’importanza di consumare alimenti di qualità, prodotti nel territorio, a filiera corta e tracciabile.
Segue degustazione dei prodotti con proposte di ricette e abbinamenti che ne esaltino i sapori e la genuinità.
Intervengono:
- Arnaldo Peroni, Consorzio Olio IGP
- Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Comune di Roma
- Giovanni Conte, Consorzio tellina
- Andrea Palmieri, cuoco e docente scuola di cucina “A tavola con lo chef”
Modera: Paolo Venezia, Slow Food Roma
L’incontro è a partecipazione libera e gratuita.
Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza Falcone e Borsellino - Genova (Italy)
GPS: 44.4056499, 8.946256