Nel mondo delle interconnessioni, abbiamo imparato ad apprezzare il valore del mondo piccolo, e dobbiamo tutelarlo per il fondamentale ruolo ambientale che esso svolge.
Protagonisti di questa intervista doppia di Pesci fuor d’acqua sono Pierre Mollo, esperto di plancton, e Muriel Cathaud, apicoltrice. Pierre ci racconta il mondo piccolo sommerso e l’importanza del plancton che, fornendo nutrimento alla maggior parte degli organismi marini (come i coralli duri e molli, crostacei, piccoli pesci, balene), sta alla base della catena alimentare degli oceani e regola l’ecosistema. Questi organismi sono tra i più sensibili alla temperatura, e il surriscaldamento globale cui assistiamo è destinato a cambiare il loro equilibrio. Muriel ci riporta “coi piedi per terra”, facendoci osservare come, in modo analogo al plancton, le api e gli impollinatori svolgano un ruolo fondamentale nella rete trofica, e come anch’essi siano sottoposti a enormi stress ambientali.
Grazie a questa chiacchierata, imparerete a guardare al mondo piccolo con altri occhi, e ve ne innamorerete perdutamente!
Grazie a Pesci fuor d’acqua, un nuovo format di Slow Fish, potrai scoprire le innumerevoli connessioni e i parallelismi tra ecosistemi terrestri e marini. Niente fa mondo a sé, e che ciò che accade sulla terra, nei campi, ha conseguenze profonde su delta, coste ed oceani.
Ph. iStock Photo by Getty Images, tonaquatic | City Church Christ Church on Unsplash
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Evento online