L’entroterra ligure regala numerose ricette di pesce, in particolar modo focalizzate sulla lavorazione delle acciughe e dello stoccafisso.
In questo corso di cucina con degustazione impariamo alcune ricette classiche di quella parte dell’entroterra ligure che è la Valbormida, anche con utilizzo di Presìdi Slow Food, come si usa nel ristorante Quintilio. La prima di esse è una bagna cauda con le acciughe del Mar Ligure messe sotto sale e l’aglio di Vessalico. La seconda è una delle ricette iconiche della Liguria, ossia il brandacujun. un buonissimo antipasto a base di stoccafisso mantecato con le patate – sfaldati e perfettamente amalgamati –, morbido e aromatico, da gustare spalmato su crostoni di pane tostato. Pare che questa preparazione fosse in voga tra i marinai: sulle navi non mancavano mai stoccafisso e patate, alimenti pratici da conservare e cucinare durante le lunghe traversate in mare. Ad accompagnarlo il patè di olive taggiasche e la panissa.
Il corso prevede la pulitura e preparazione degli ingredienti, la cottura e l’impiattamento. Ovviamente la degustazione finale!
Il corso di cucina ha un costo di 45 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria, al numero 019 58000, e i posti sono limitati.
Questo evento rientra nel programma diffuso di Slow Fish ed è organizzato dal ristorante Quintilio.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via Gramsci, 23 - Altare (Italy)