Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine ligure attraverso l’assaggio di Grandi Oli e Grandi Oli Slow segnalati dalla Guida agli extravergini 2021 di Slow Food Editore.
Ecco i protagonisti della cena dell’olio, che saranno illustrati da Patrizio Gamba.
Grandi Oli:
- Crù Turé Benza Frantoiano
- Krosus bio Paolo Cassini
- Evo Terre di Foa
Grandi Oli Slow:
- Ludo bio La Baita & Galleano (Presidio Slow Food)
- Lavagnina Orseggi
- Taggiasca bio Tèra de Prie (Presidio Slow Food)
Il menù della cena:
- caprino dell’Alta Langa e la sua vellutata di zucchine trombetta
- i previ (lattughe ripiene)
- raviolini di verdura e carne con u pesigu al sugo di pomodoro fresco
- tagliata di manzo alla griglia e il suo contorno
- stroscia e crema di zabaione
In accompagnamento, Rossese di Dolceacqua Biologico 2018 Danila Pisano Soldano.
La cena ha un costo di 45 euro per i soci Slow Food, di 50 euro per gli aspiranti soci. Per info e prenotazioni (entro il giorno prima dell’evento), tel. 338 2882040 (Luciano Barbieri).
L’evento rientra nel programma diffuso di Slow Fish ed è organizzato dalla condotta Slow Food Val Nervia e Otto Luoghi.
Ph. iStock Photo by Getty Images | FabioBalbi
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Evento online