La palamita è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridi molto diffuso nel Mediterraneo. È molto simile a un piccolo tonno. Ha corpo allungato, appiattito sui fianchi, lungo tra 50 e 70 cm o più, di colore azzurro-argenteo, più scuro sul dorso che presenta strisce di colore tendenti al nero. Sui fianchi il colore va schiarendo. Può raggiungere i 10 kg di peso, ma è possibile anche pescare esemplari più piccoli.
Per ritornare alla normalità abbiamo bisogno di riscoprire le cose semplici, come le ricette della tradizione pensate e preparate in chiave contemporanea: prodotti di prima qualità lavorati utilizzando le tecniche di cucina più innovative, rispettandone il gusto e la fragranza. Per l’occasione proponiamo la tradizione che continua e si rinnova, una lezione su come si prepara la palamita marinata e della sua possibile unione a frutta e a condimenti con la frutta.
L’appuntamento consta di una spiegazione del prodotto e della ricetta, della sua preparazione con lo chef, e della degustazione finale.
L’evento rientra nel programma diffuso di Slow Fish ed è organizzato da Ristorante Manuelina.
Ph. iStock Photo by Getty Images | PavloBaliukh
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via Roma, 296 - Recco (Italy)