Una straordinaria carrellata di oltre 200 fotografie che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese dal dopoguerra a oggi. Venti autori dell’agenzia Magnum Photos, la più importante al mondo, scelti per raccontare storie grandi e piccole, personaggi e luoghi dell’Italia degli ultimi 60 anni, in un affascinante intreccio di immagini molto note e altre meno che compongono il tessuto sociale e visivo del nostro paese.
Introdotta da un omaggio ad Henri Cartier-Bresson e al suo viaggio in Italia negli anni Trenta, L’Italia di Magnum prende avvio con due serie strepitose, una di Robert Capa, dedicata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e una di David Seymour, che nel 1947 riprende invece i turisti che tornano a visitare la Cappella Sistina.
Dal punto di incontro tra l’anima artistica e quella reportagistica della fotografia della prima metà del Novecento – che coincide con la nascita di Magnum Photos – prende avvio un percorso che non solo consegna alla memoria un ritratto poliedrico dell’Italia e dell’italianità, ma che ci parla di un capitolo decisivo nella storia della fotografia stessa. Questo viaggio attraverso piccoli e grandi eventi, momenti specifici o contingenti, è un tentativo di fare ordine, seppur parziale, nella nostra memoria; di rileggere il passato e il presente per cercare di interpretare la complessa fisionomia della contemporaneità.
Acquisto online del biglietto ridotto per i possessori della tessera Slow Food, cliccando qui.
Per La riduzione i soci presentano la tessera in biglietterie o comprano il ridotto su internet e presentano la tessera ai controlli.
Nei giorni di Slow Fish la mostra è visitabile a questi orari (la biglietteria chiude un’ora prima):
- giovedì 1 dalle 14:30 alle 19:30
- venerdì 2 dalle 14:30 alle 21:00
- sabato 3 e domenica 4 dalle 11:00 alle 19:00
La visita alla mostra, presso Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura è un’opportunità che raccomandiamo al pubblico di Slow Fish.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Piazza Matteotti, 9 - Genova (Italy)