Gusti forti e decisi per un classico abbinamento che gioca su due prodotti di grande valore, le Ostriche e il Franciacorta.
In questo Laboratorio del Gusto, invece, vi portiamo sulle coste italiane, per la precisione nel Golfo di La Spezia, in Liguria, e nel basso Adriatico in Puglia. Anche qui, infatti, si sta affermando la pratica di allevare – o coltivare – questi pregiati mitili. Quelle liguri sono ostriche verdi, naturalmente pigmentate, profumatissime al naso e sapide e suadenti in bocca. Le pugliesi arrivano invece dal nord del tacco d’Italia, dal lago di Varano in provincia di Foggia, dove acque salate e dolci si mescolano creando le condizioni ideali per allevare questi mitili carnosi, prelibati e complessi.
Come abbinamento per le diverse proposte, non potevamo che scegliere il Franciacorta Pas Dosé, la tipologia più intrigante di questa denominazione.
I vini selezionati dalla Banca del Vino per l’abbinamneto sono
- Franciacorta Dosaggio Zero Colline della Stella Andrea Arici
- Franciacorta Dosaggio Zero ’15 San Cristoforo
- Franciacorta Coupé Brut Nature Monte Rossa
I Laboratori del Gusto di Slow Fish tornano dal vivo, a Genova, dall’1 al 4 di luglio! Non perdere questa occasione di imparare gustando. I posti sono limitati per consentire la fruizione dell’evento in massima sicurezza. Affrettati ad acquistare online il tuo posto: puoi farlo accedendo all’area login del sito, fino al 30 di giugno. Eventuali posti rimasti saranno venduti presso la reception eventi nei giorni della manifestazione. Ti comunicheremo in seguito l’indirizzo corretto dello stand di degustazione.
Ph. iStock Photo by Getty Images | Tetiana_Chudovska
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza della Vittoria - Genova (Italy)