Silvia si definisce “logorroica” quando (s)parla di sostenibilità, ma noi siamo dell’idea che sia urgentemente necessario sforare con le parole quando si diffonde il verbo Green. Proprio a Slow Fish la green influencer presenta il suo nuovo libro Parla Sostenibile, una guida pratica, competente e ironica per chi vuole essere più sostenibile ma non sa come fare.
La scrittrice pesciatina si fa messia della parola eco e “avvocato delle cause perse”, come la descriveva la mamma quando era bambina. La sua missione è quella di usare le parole, la voce e le immagini per raccontare la sostenibilità. Oltre a libri, articoli, newsletter e video la sua essenza più coinvolgente la troviamo sui social. In particolare, Instagram e TikTok sono i suoi cavalli di battaglia per spiegare gli argomenti più complessi fino alla semplice azione quotidiana che accomuna tutti noi. Ma la diffusione di consapevolezza non si limita a questo perché la sostenibilità è anche politica, lotta di genere e inclusività sociale.
Salvare il pianeta è roba da donne? Sfrutti abbastanza i capi che acquisti? Dove lo butti? Come accendi la luce? Sono queste le domande a cui risponde il libro. Silvia è l’amica di cui tutti abbiamo bisogno che ricorda di mangiare più vegetale, di fare un tuffo nell’armadio vintage – e trendy – dei nonni e di leggere bene le etichette dei prodotti acquistati. Il suo libro dispensa consigli utilissimi per fare bella figura a cena, per orientarci tra gli scaffali del supermercato, per fare un regalo, per scegliere l’energia di casa, per rispondere al dubbio che molti di noi hanno in testa: “Ma dove devo buttare gli scontrini?”. Insomma, una volta letto questo libro, ti senti cambiato, ma soprattutto impaziente di cambiare le tue azioni (sapendo perfettamente da dove iniziare e come fare). Parola di Silvia… e di Slow Food!
Silvia, dialoga con Barbara Nappini, Presidente di Slow Food Italia.
L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti gli interessati.
Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza delle Feste - Ponte Embriaco (16128)
GPS: 44.4089431, 8.9274911