Un’occasione per scoprire il territorio dello Spezzino con una passeggiata Slow e un pranzo a base di prodotti del territorio.
Il ritrovo per la partenza della passeggiata nello Spezzino è in Piazza della Chiesa in località Campiglia: il borgo gode di un doppio panorama, offrendo da un lato scorci che si spingono oltre la zona orientale del golfo, fino alle Alpi Apuane e alla costa toscana, e dall’altro, prossimo alle Cinque Terre, consentendo alla vista di estendersi dalle scogliere fino all’orizzonte del mare aperto. Si prosegue dunque in direzione Schiara, Tramonti, dove si possono ammirare i vigneti recuperati dalla Associazione per Tramonti ai quali Walter De Batté ha dedicato il vino Cimento. Incontriamo l’Associazione per Tramonti, che ci illustra i suoi progetti di recupero e di valorizzazione del territorio.
Il rientro a Campiglia si conclude con un pranzo alla trattoria La Lampara, il cui titolare è uno dei promotori del rilancio delle coltivazioni di zafferano, tipiche del territorio.
L’evento ha un costo di 35 euro a persona. La prenotazione è necessaria per garantirne la fruizione in massima sicurezza. Info e prenotazioni: 3472753799, Sandra Ansaldo.
L’appuntamento fa parte del programma degli eventi diffusi di Slow Fish ed è organizzato dalla Condotta Slow Food La Spezia – Golfo dei Poeti.
Ph. iStock Photo by Getty Images | Dario Piletti
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza della Chiesa - Campiglia (Italy)