incontro approfondimento

Slow Food Travel, destinazione mare: Torre Guaceto

slowfood mark

Paese

Genova, Italy

Ora locale

16:00

4 Giugno ore 16:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Dall’arabo “al gawsit” ovvero “il luogo dell’acqua dolce”, Torre Guaceto è un’area che è sempre stata caratterizzata dalla fertilità del suolo grazie alla presenza di acqua surgiva e conseguentemente dall’importante presenza e diversità di flora e fauna.

Oggi, la medesima area marina protetta attrae sempre più viaggiatori interessati alla natura e al mare. Rappresentativi sono i tre Presìdi Slow Food del territorio: il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, l’extravergine da olivi secolari e la piccola pesca. In questo contesto, la comunità degli operatori di Slow Food Travel contribuisce a preservare questo ecosistema caratterizzato da piccola produzione agricola, pesca artigianale e una ricettività turistica a misura d’uomo.

  • Interviene: Giuseppe Flore, team leader della destinazione
  • Modera: Giacomo Miola, vicepresidente di Slow Food Italia

L’incontro è a partecipazione libera e gratuita.

Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Genova – Porto Antico - Spazio Incontri Slow Fish,
Area Mandraccio - Genova (Italy)
GPS: 44.4081027, 8.9266809

Tag in questo evento

Altri eventi in questo format

Skip to content