
L’idea grafica di Slow Fish 2023 racconta di un fondale che, cromaticamente, è fatto di mare ma anche di terra, di prati, di roccia…
Anche i colori raccontano il tema delle interconnessioni, così come le creature che nel fondale ci abitano. Sardine, calamari, cozze e granchi ma anche… Limoni, grappoli d’uva, olive e, addirittura, un mortaio con tanto di pestello.
La grafica di Slow Fish 2023 è un’unione di mondi.
Le grafiche sono a libero utilizzo. Scaricale, falle tue e condividile sui social. Usa l’hashtag #SlowFish2023.
Se vuoi adattare le grafiche di Slow Fish per esigenze di comunicazione o allestimento, consulta le nostre guidelines, dove sono elencate le diverse palette cromatiche, le font, e gli utilizzi del logo.
Nella comunicazione, tagga i nostri profili:
- Facebook: SLOW FOOD EVENTS
- Instagram: SLOW FOOD EVENTS
- Twitter: SLOW FOOD ITALY
Non trovi quel che ti serve e hai altre richieste? Allora scrivi a: info.eventi@slowfood.it.
Organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio della Città di Genova, Slow Fish 2023 è a Porto Antico, Genova, dall’1 al 4 giugno. Iscriviti alla newsletter di Slow Food per essere informato su tutte le novità. #SlowFish2023
