FPT Industrial è da sempre impegnata nella sostenibilità e lo dimostra ogni giorno con progetti concreti, sviluppati in tutto il mondo a sostegno dell’ambiente e delle comunità locali.
A pesca di plastica
Dal 2019 è partner del progetto europeo Clean Sea Life con l’attività “A pesca di plastica”, che promuove la tutela dei mari dall’inquinamento dei rifiuti. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di una quarantina di pescherecci nella zona di San Benedetto del Tronto, che hanno raccolto circa 3 tonnellate di rifiuti dal mare riportandoli a riva, dimostrando come sia necessaria la diffusione di buone pratiche attorno a questo tema.
Cornucopia, Consider yourself as a guest
Il Brand ha sostenuto l’opera d’arte di Christian Holstad, “Consider yourself as a guest (Cornucopia)”, che è stata presentata durante la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e durante Artissima nel 2019. L’opera d’arte è costruita interamente di rifiuti plastici e ricorda una cornucopia, simbolo antico di abbondanza, tramite la quale l’artista porta a galla il tema dell’inquinamento dei mari, di assoluta attualità. Potrete ammirarla a Slow Fish.
FPT for sustainable arts – MARE
Nel 2020, FPT Industrial ha promosso il premio FPT for Sustainable Arts, un riconoscimento alla sostenibilità nell’arte contemporanea, creato in collaborazione con Artissima. Il premio nasce come un incontro tra sostenibilità, innovazione e arte. Il vincitore della prima edizione è l’artista Renato Leotta con l’opera MARE, selezionato da un’esperta giuria internazionale.